Costumista
L’ obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti e le conoscenze per creare, confezionare, gestire, adattare e riparare costumi di scena per attori e figuranti, scegliendone lo stile, i tessuti e i colori, per riprese cinematografiche, per trasmissioni televisive, per rappresentazioni di opere teatrali, liriche, di danza o per dei music-hall.
I costumisti sono responsabili della confezione dei costumi al livello tecnico e artistico. Previo accordo con il regista e lo scenografo confezionano i modelli, ordinano i tessuti necessari e dirigono i lavori dell'atelier, ma anche la gestione dei costumi e degli accessori di scena.
Caratteristiche del corso
Durata 20 ore
Frequenza 4 ore/settimanali
Sedi | Chiasso e Riazzino
Lingua IT & DE
Gruppi di studio personalizzati – massimo 4 persone
Requisiti per l'ammissione
Diploma di scuola superiore
Collocazione nel mondo lavorativo: I costumisti lavorano per la televisione, il cinema, il teatro, l'opera, il balletto. Collaborano con scenografi, registi, coreografi, truccatori, parrucchieri, sarti e artisti.
